
Trattamento dei polpacci
L’invecchiamento umano è un processo completamente naturale, con un aiuto tempestivo della moderna chirurgia estetica possiamo facilmente gestirne gli effetti!
L’intervento di chirurgia estetica che riguarda i polpacci permette di aumentare il volume dei muscoli e correggere inestetismi vari, grazie all’inserimento di una protesi di silicone nella fascia posteromediale delle gambe o tramite un trattamento con acido ialuronico.
Le protesi di polpaccio rappresentano la modalità correttiva più frequentemente utilizzata in quanto consentono un aumento dei polpacci evidente e stabile, pur presentando alcuni svantaggi. Le protesi sono costituite da un gel di silicone di consistenza diversa rispetto a quelle mammarie e sono di dimensioni, forme e volumi vari al fine di correggere difetti diversi in persone di corporatura differente. L’aumento del volume dei polpacci mediante filler invece, è la soluzione meno invasiva e meno rischiosa da un punto di vista estetico. Se l’obiettivo è ottenere un risultato soddisfacente senza ricorrere a protesi ai polpacci o ad altri interventi di chirurgia estetica, il trattamento di filler ai polpacci consente di risolvere il problema mediante un trattamento eseguito a livello ambulatoriale e a bassa invasività. L’acido ialuronico rappresenta, ad oggi, la tecnica innovativa più diffusa per il riempimento dei polpacci e la più valida alternativa alla chirurgia plastica.