
Rimozione/Asportazione Neoformazioni cutanee
L’invecchiamento umano è un processo completamente naturale, con un aiuto tempestivo della moderna chirurgia estetica possiamo facilmente gestirne gli effetti!
La chirurgia plastica estetica si occupa anche di tutte le neoformazioni cutanee e sottocutanee che richiedono asportazione chirurgica: ciò avviene senza tralasciare l’importantissimo aspetto dell’esito cicatriziale.
In relazione alla tipologia e alle caratteristiche della neoformazione è possibile attuare due differenti approcci: l’asportazione con laser oppure con bisturi.
L’asportazione con laser consente di annientare con il calore le cellule del neo e può essere preso in considerazione solo per l’asportazione di neoformazioni rilevate sulla pelle. Lascia sulla cute una piccola area abrasa di dimensioni corrispondenti al diametro della neoformazione: occorre medicare l’area trattata per circa 4-5 giorni per giungere a completa guarigione, senza necessità di sutura.
L’asportazione chirurgica è effettuata ambulatorialmente in anestesia locale e la rimozione dei punti di sutura avviene dopo 7-10 giorni, a seconda della sede di intervento. E’ consigliato per neoformazioni che restano piane sulla cute e non rilevate. Naturalmente maggiore è la preparazione e la competenza del professionista migliore sarà il risultato in termini di riuscita dell’intervento e della suturazione..